Traduzione automatica
I Tre Traditori
Nel lavoro interiore profondo, all’interno del terreno dell’estretta auto-osservazione psicologica, dobbiamo vivere in forma diretta tutto il dramma cosmico.
Il Cristo Intimo deve eliminare tutti gli elementi indesiderabili che portiamo dentro di noi.
I molteplici aggregati psichici nelle nostre profondità psicologiche gridano chiedendo la crocifissione per il signore interiore.
Indubbiamente ognuno di noi porta nella propria psiche i tre traditori.
Giuda, il demone del desiderio; Pilato, il demone della mente; Caifa, il demone della cattiva volontà.
Questi tre traditori crocifissero il signore delle Perfezioni nel fondo stesso della nostra anima.
Si tratta di tre tipi specifici di elementi inumani fondamentali nel dramma cosmico.
Indubbiamente il suddetto dramma si è sempre vissuto segretamente nelle profondità della coscienza superlativa dell’essere.
Non è dunque il dramma cosmico proprietà del Gran Kabir Gesù come suppongono sempre gli ignoranti illustrati.
Gli Iniziati di tutte le età, i Maestri di tutti i secoli, hanno dovuto vivere il dramma cosmico dentro di sé, qui e ora.
Eppure, Gesù il Gran Kabir ebbe il valore di rappresentare tale dramma intimo pubblicamente, nella strada e alla luce del giorno, per aprire il senso dell’iniziazione a tutti gli esseri umani, senza differenze di razza, sesso, casta o colore.
È meraviglioso che ci sia qualcuno che in forma pubblica insegnasse il dramma intimo a tutti i popoli della terra.
Il Cristo Intimo non essendo un lussurioso deve eliminare da sé stesso gli elementi psicologici della lussuria.
Il Cristo Intimo essendo in sé stesso pace e amore deve eliminare da sé stesso gli elementi indesiderabili dell’ira.
Il Cristo Intimo non essendo un avido deve eliminare da sé stesso gli elementi indesiderabili dell’avidità.
Il Cristo Intimo non essendo invidioso deve eliminare da sé stesso gli aggregati psichici dell’invidia.
Il Cristo Intimo essendo umiltà perfetta, modestia infinita, semplicità assoluta, deve eliminare da sé stesso gli nauseanti elementi dell’orgoglio, della vanità, della presunzione.
Il Cristo Intimo, la parola, il Logos Creatore vivendo sempre in costante attività deve eliminare nel nostro interiore, in sé stesso e per sé stesso gli elementi indesiderabili dell’inerzia, della pigrizia, del ristagno.
Il Signore di Perfezione abituato a tutti i digiuni, temperato, mai amico di ubriacature e di grandi banchetti deve eliminare da sé stesso gli abominevoli elementi della gola.
Strana simbiosi quella del Cristo-Gesù; il Cristo-Uomo; rara miscela del divino e dell’umano, del perfetto e dell’imperfetto; prova sempre costante per il Logos.
La cosa più interessante di tutto questo è che il Cristo segreto è sempre un trionfatore; qualcuno che vince costantemente le tenebre; qualcuno che elimina le tenebre dentro di sé stesso, qui e ora.
Il Cristo Segreto è il signore della Grande Ribellione, rifiutato dai sacerdoti, dagli anziani e dagli scribi del tempio.
I sacerdoti lo odiano; vale a dire, non lo comprendono, vogliono che il Signore di Perfezioni viva esclusivamente nel tempo in accordo con i loro dogmi incrollabili.
Gli anziani, vale a dire, gli abitanti della terra, i buoni padroni di casa, la gente giudiziosa, la gente di esperienza aborrisce il Logos, il Cristo Rosso, il Cristo della Grande Ribellione, perché questi esce dal mondo delle loro abitudini e costumi antiquati, reazionari e pietrificati in molti ieri.
Gli scribi del tempio, i furfanti dell’intelletto aborriscono il Cristo Intimo perché questi è l’antitesi dell’Anticristo, il nemico dichiarato di tutto quel marciume di teorie universitarie che tanto abbonda nei mercati di corpi e di anime.
I tre traditori odiano mortalmente il Cristo Segreto e lo conducono alla morte dentro di noi stessi e nel nostro proprio spazio psicologico.
Giuda il demone del desiderio cambia sempre il signore per trenta monete d’argento, vale a dire, per liquori, denari, fama, vanità, fornicazioni, adulteri, ecc.
Pilato il demone della mente, si lava sempre le mani, si dichiara sempre innocente, non ha mai la colpa, costantemente si giustifica di fronte a sé stesso e di fronte agli altri, cerca scappatoie, vie di fuga per eludere le proprie responsabilità, ecc.
Caifa il demone della cattiva volontà tradisce incessantemente il signore dentro di noi stessi; l’Adorabile Intimo gli dà il bastone per pascere le sue pecore, tuttavia, il cinico traditore converte l’altare in letto di piaceri, fornica incessantemente, adultera, vende i sacramenti, ecc.
Questi tre traditori fanno soffrire segretamente l’adorabile signore Intimo senza compassione alcuna.
Pilato gli fa porre una corona di spine sulle sue tempie, i malvagi io lo flagellano, lo insultano, lo maledicono nello spazio psicologico intimo senza pietà di nessuna specie.